Segnaliamo alcuni appuntamenti in svolgimento in vari centri della Tuscia viterbese nei giorni di sabato 11 e domenica 12 gennaio 2014.
***
Acquapendente, sabato 11 gennaio 2014, ore 21,00
Teatro Boni
Concerto “Omaggio a Fabrizio De André”
A quindici anni dalla scomparsa gli “Sbronzi di Riace” cantano i successi del cantautore genovese (1940 – 1999)
***
Bagnaia (Vt), domenica 12 gennaio 2014,
“Rinascita delle contrade”
In mattinata gara ciclistica e podistica, riservata ai cittadini del borgo. Seguirà una gara, sempre sulle due ruote, per i bambini. Per pranzo i ristoranti hanno preparato un menù ad hoc. E come ammazzacaffè ecco i giochi popolari, seguiti da premiazione e degustazione di pizzette fritte.
***
Viterbo, sabato 11 gennaio 2014, ore 18,00
IX stagione concertistica pubblica dell’Università degli studi della Tuscia
Auditorium di S. Maria in Gradi (ingresso via Sabotino, ampio parcheggio). Direttore artistico Franco Carlo Ricci
Kyung-Mi Le, violoncello
Michelangelo Carbonara, pianoforte
Johann Sebastian Bach (Eisenach, 1685-Lipsia 1750): Dalla Suite n. 1 BWV 1007 in sol maggiore per violoncello solo
Preludio, Sarabanda, Giga
Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 1756-Vienna, 1791): Sonata K 333 in si bemolle maggiore per pianoforte solo
Allegro, Andante cantabile, Allegretto
***
Chia (Soriano nel Cimino), domenica 12 gennaio 2014, ore 16,30
Un Tè alla Torre 2014
Nell’ambito della terza edizione di un “Te alla Torre”, “Antigone fotti la legge”, spettacolo teatrale in salsa punk, liberamente tratto da Sofocle.
Adattamento e regia di Giovan Bartolo Botta
Con Giovanni Bartolo Botta, Krzysztof Bulzacki Bogucki, Flavia Martino
La Torre di Chia si trova sulla provinciale Ortana, km 16,00, nei pressi dello svincolo Bomarzo/Soriano della superstrada Orte-Civitavecchia)
Info e prenotazioni: Antonella 349.8175753; Anna 349.6074282; www.facebook.com/gruppo.roccaltia
***
Montalto di Castro, domenica 12 febbraio 2014, ore 21,oo
Teatro Lea Padovani
Balletto: “Lo schiaccianoci” con André De La Roche, Azzurra Schena, Luca Pannacci, Dino Amante
Regia e coreografia Mario Piazza
Maître de ballet e assistente alle coreografie Piero Rocchetti
Direzione Artistica Walter Zappolini
Compagnia “Balletto di Roma”
Info: teatroleapadovani@comune.montaltodicastro.vt.it; cultura@comune.montaltodicastro.vt.it; 0766 870115;
335 8763382; www.comune.montaltodicastro.vt.it
***
Montalto di Castro, domenica 12 gennaio 2014
La cittadina anticipa la festa di S. Antonio con la sfilata dei Cavalieri della Maremma, accompagnati dalla fanfara dei Carabinieri a cavallo, la tradizionale benedizione degli animali e la cosiddetta colazione del buttero a base di salsicce, pane, ricotta e vino.
***
Tuscania, domenica 12 gennaio 2014, ore 17,30
Stagione 2014 del Teatro Rivellino (piazza Basile 3)
“Un anno dopo”: scritto e diretto da Tony Laudario, con Enrico Ianniello e Tony Laudario
Info: 0761.4454250; 0761. 4454243; www.teatrorilellino.it; www.comune.tucsnia.vt.it
***
Viterbo, domenica 12 gennaio 2014
La calza della Befana più lunga del mondo
Con partenza alle ore 15,30 da piazza San Sisto (Porta Romana)
Misure: 52 metri di lunghezza, 400 chili di peso, quindici storiche 500 a sostenerla
L'iniziativa, promossa dal Centro sociale Pilastro insieme ad ADMO, AVIS, 500 Tuscia Club di Viterbo e Parrocchia Sacro Cuore, realizzata con il Comune di Viterbo (assessorati alla Cultura e al Turismo e alle Politiche sociali), patrocinata dalla Provincia di Viterbo, e sostenuta da Confartigianato Imprese di Viterbo.
I contributi raccolto saranno devoluti a iniziative di adozioni a distanza.
***
Viterbo, domenica 12 gennaio 2014
L’associazione Archeotuscia organizza una visita guidata a Nepi a cura di Sara Nelli alla cittadina di Nepi: centro storico, Rocca, una parte del Palazzo Celsi e le catacombe di Santa Savinilla. Percorsi facili. Appuntamento Viterbo, a Piazza Crispi, ore 8,30, partenza 8,45 mezzi propri, ritorno 13,00. (costo per ingressi €. 5). Pranzo per coloro che si prenotano.
Info: www.archeotuscia.it – info@archeotuscia.it – Cell.: 339/1170592 (Rodolfo) – 339/2716872 (Luciano). Per la Via Francigena info: 340/8027337 Renzo) – 347/9183905 (Lorenzo) – 320/1906805 (Annalisa) – 334/6384533 (Letizia).
***
Viterbo, fino al 31 gennaio 2014
Nella Sala Regia di palazzo dei Priori, mostra delle pale di Sebastiano del Piombo (nome d'arte di Sebastiano Luciani; Venezia, 1485 – Roma, 21 giugno 1547) conservate nel Museo Civico: la "Pietà", dipinta circa il 1515-1516 e la "Flagellazione", realizzata nel 1535.
Nella chiesa del Gonfalone (via Cardinal La Fontane), esposizione della "Natività" di Ignaz Stern, pittore di origine austriaca (1679 – 1748).
Nelle piazze del centro storico (Fontana Grande, del Comune, del Gesù, San Lorenzo, San Carluccio e San Pellegrino) Festival di luci.
***
(giovedì 9 gennaio 2014 - aggiornata sabato 11 gennaio)
A cura dell’Ufficio relazioni con il pubblico: urp@provincia.vt.it