Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

Fine settimana nella Tuscia viterbese. Proposte e suggerimenti

Carnevale di Ronciglione
Il carnevale storico di Ronciglione

Segnaliamo alcuni appuntamenti in svolgimento in vari centri della Tuscia viterbese nei giorni di venerdì 21, sabato 22, domenica 23 febbraio 2014.

 

***

 

Le feste di Carnevale nella Tuscia

 

Domenica 23 febbraio 2013: Sfilata di carri e gruppi mascherati in vari centri, fra gli altri  Acquapendente, Bassano Romano, Bolsena, Canepina, Canino, Capranica, Caprarola, Civita Castellana, Fabrica di Roma, Marta, Nepi, Ronciglione, Sutri, Tarquinia, Vasanello; Vetralla.

 

***

 

Farnese, sabato 22 febbraio 2014, ore 17,00
Sala Conferenze della Riserva naturale Selva del Lamone (Loc. Bottino)
Incontri culturali “Farnese tra arte e storia”

Relazione di Carlo Casi: “Recenti scoperte a Vulci. La tomba delle mani d'argento”

 

***

 

Viterbo, sabato 22 febbraio 2014, ore 18,00
IX stagione concertistica pubblica dell’Università degli studi della Tuscia
Auditorium di S. Maria in Gradi (ingresso via Sabotino, ampio parcheggio). Direttore artistico Franco Carlo Ricci

 

Coro di voci bianche del Teatro dell’Opera di Roma ((Con la partecipazione di 80 piccoli cantori)

 

Direttore: Josè Maria Sciutto
Pianista: Annamaria De Martino

 

-  Giovanni Pierluigi da Palestrina (Palestrina, Roma, 1525 ca-Roma, 1594): Ave Regina coelorum
Lorenzo Donati (Arezzo 1972): Dulcissima angelicae cantilenae
Egisto Macchi (Grosseto, 1928-Montpellier, 1992);: O vos omnes; Nobody knows, negro spiritual
Bob Chilcott (Plymouth, Gran Bretagna, 1955): A little jazz mass
Mac Huff-Marc Shiman, dal film "Sister Act":Hail Holy Queen (Salve Regina)
N. Gimbel, A. Altman, J. W. Stole, Del Rama, dal film "Sister Act": will follow him

 


***

 

Vitorchiano

 

 Sabato 22 e giovedì 27 (Grasso) 2014: Carnevale dei bambini con giochi e animazioni (piazza Umberto 1- ex Cinema), dalle ore 16,00

 

***

 

Acquapendente, domenica 23 febbraio 2014, ore 21,00
La stagione del Teatro Boni

La tigre e la manovella” di Antonello Ricci, con Pietro Benedetti
Commedia liberamente tratta dal romanzo di Luigi Pirandello, “Quaderni di Serafino Gubbio Operatore”. Riflessioni su cinema, arte, vita.

Regia di Pietro Benedetti e Antonello Ricci

Consulenza scenografie e realizzazione del «grosso ragno nero in agguato sul suo treppiedi», Liceo Artistico Orvieto

Video arte Davide Boninsegna

Real Dreams production

Info: 3384743391; info@teatroboni.it

 

***

 

Carbognano, domenica 23 febbraio 2014, ore 17,00
La stagione del Teatro Bianconi 2013-2014

La compagnia La Rive Gauche presenta “La grande magia” di Eduardo De Filippo

 

La stagione del Teatro Bianconi è una produzione Associazione Cultural teatrale Gruppo Giad Teatro
Via Fontanavecchia, 12 – 01030 Carbognano; Tel.0761613695- Mob.340 1045098 (24h)

Direttore artistico: Giuseppe Magagnini, tel. 0761 613808

 


***

 

Chia (Soriano nel Cimino), domenica 23 febbraio, ore 16,30
Un Tè alla Torre 2014

Nell’ambito della terza edizione di un “Te alla Torre”, letture da “La lunga strada di sabbia” di Pier Paolo Pasolini e dal diario di bordo de “Il perimetro”. Due viaggi intorno all’Italia, di Gianluca Bernardo ed Eleonora Cugini

 

La Torre di Chia si trova sulla provinciale Ortana, km 16,00, nei pressi dello svincolo Bomarzo/Soriano della superstrada Orte-Civitavecchia)
Info e prenotazioni: Antonella 349.8175753; Anna 349.6074282; www.facebook.com/gruppo.roccaltia

 

 

***

 

Fabrica di Roma, domenica 23 febbraio 2014, ore 17,30
Teatro tenda “Palarte”, via XXV Aprile
VIII edizione della rassegna teatrale nazionale “Arco d’Oro”, promosso dall’assessorato alla Cultura del comune di Fabrica e dall’associazione Pro loco.

 

La compagnia “Nautilus” di Vicenza presenta “Donne di venerdì” di Antonio Zanetti

 Direttore artistico Carlo Ciaffardini; presentatore Claudio Ricci

 

Info: Ufficio Cultura 0761569001 Interno 7 3926326032; cultura@comune.fabricadiroma.vt.it

 

***

 

Tarquinia, domenica 23 febbraio 2014, ore 17,00
Loggia di palazzo Vitelleschi
Seconda edizione della “Rassegna di Quartetti d’arco italiani”

 

Concerto del “Quartetto di Torino”.

 

Il Quartetto di Torino è presente da oltre venticinque anni nelle più importanti stagioni musicali. Si esibisce nei più rinomati eventi concertistici o festival internazionali. Le sue interpretazioni sono trasmesse in Italia e all'estero. La notorietà presso il grande pubblico è arrivata grazie all’esecuzione della colonna sonora del film di Gabriele Salvatores “Io non ho paura”, composta da Ezio Bosso.

 

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: 0766.849282; a cura della Fondazione Etruria Mater

 


***

 

 

Torre Alfina (Acquapendente), domenica 23 febbraio 2014-02-17
“Le rose: varietà e colori per il nostro giardino”

Un’intera giornata nella natura dedicata alla conoscenza e cura dei fiori, soprattutto delle rose.

L’appuntamento è alle ore 10,00 al Giardino botanico presso il Museo del fiore, a Torre Alfina. La mattinata, fino alle 13:00, sarà di formazione sul campo, animata da esperti botanici della Riserva naturale di Monte Rufeno e dedicata ad offrire ai partecipanti competenze e conoscenze su tutti gli aspetti della cura delle rose: messa a dimora, potatura, realizzazione di talee, ecc.

Nel pomeriggio, dalle ore 14,30, in poi, durante la visita al Giardino botanico e al Museo, si potranno approfondire tutti gli aspetti ancora oscuri di queste colorate e profumate entità che sono i fiori e, magari, sapere qualcosa in più sulle fioriture di stagione in natura.

Info e prenotazioni: Coop. L’Ape Regina, 0763730065, oppure al numero verde gratuito del Centro Visite del Comune di Acquapendente 800-411.834 (interno zero).

 


***

 

Tuscania, domenica 23 febbraio 2014, ore 17,30
La stagione del Teatro Rivellino (piazza “Basile 3)

 

“L’invisibile che c’è” di Antonio Grosso, con Gennaro Cannavacciuolo, Enzo Casertano, Antonio Grosso; regia di Paolo Triestino.

 

Info: www.teatroilrivellino.it; 0761.4454250; 0761. 4454243;

 


***

 

 

 

(Mercoledì 19 febbraio 2014 - aggiornata sabato 22 febbraio)

 

A cura dell’urp@provincia.vt.it

 

 

stampa