Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

Museo naturalistico di Lubriano. Corso di apicoltura biologica

Apicoltura, locandina Lubriano
La locandina del corso

Proseguono le attività della Scuola di Apicoltura “Michener” del Museo Naturalistico  di Lubriano (VT), in particolare sul fronte della formazione professionale nel settore apistico e dell’approfondimento delle conoscenze sulle problematiche di gestione delle api.

 

In calendario il prossimo Corso teorico-pratico di Apicoltura biologica “Api & Bio: sabato 15, domenica 16; sabato 22 e domenica 23 marzo 2014.

 

Principali argomenti del corso:

Come sono fatte le api, come si comportano in alveare e in ambiente

Apicoltura biologica: norme e disciplinari; gli Enti certificatori.

Tecniche di gestione dell’apiario a confronto: tradizionali e biologiche.

Biologia e controllo dei parassiti apistici nei disciplinari biologici.

L’importanza delle flore mellifere.

L’Apicoltura “bio” nelle aree protette e nei Parchi Naturali.

 I  mieli autoctoni della Regione Lazio.

 

Dal sito www.museolubriano.com è possibile scaricare la brochure con tutte le informazioni per partecipare.

 

La Scuola di Apicoltura “Michener” parteciperà inoltre al 3° Simposio mondiale di Apicoltura Biologica, in programma a Castel S. Pietro (BO) dal 4 al 7 marzo 2014-03-03

 

Salviamo le Api – Save The Bees !

 

 

Info: www.museolubriano.com, piazza Col di Lana, 12 – 01020 – Lubriano (VT)

 

***

 

lunedì 3 marzo 2014 

 

a cura dell'urp@provincia.vt.it 

stampa