Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

Strutture ricettive. Comunicazioni obbligatorie per l'autorità di Pubblica sicurezza

Il decreto del Ministro dell'Interno del 27 gennaio 2013 dispone che la comunicazione alle autorità P.S. dell'arrivo delle persone alloggiate nelle strutture ricettive avvengano in forma telematica tramite il servizio denominato "Servizio Alloggiati Web" al quale si accede tramite il sito della Polizia di Stato (https://alloggiatiweb.poliziadistato.it/PortaleAlloggiati/).

 

Per accedere al servizio,, le strutture ricettive devono richiedere alla questura la necessaria certificazione digitale.

 

L'obbligo della comunicazone delle presenze rigurda tutte le strutture ricettive. Rientrano quindi nella fattispecie anche  i proprietari o gestori di case e di appartamenti per vacanze, gli affittacamere, le Agenzie Immobiliari e i gestori delle case e appartamenti per vacanze che svolgono tale attività in forma non imprenditoriale.: In particolare, le strutture che devono inviare la comunicazione sono le seguenti:

 

  • Hotel;
  • Bed & Breakfast;
  • Case di cura;
  • Motel;
  • Villaggi turistici;
  • Residence;
  • Pensione/Locanda;
  • Case per Anziani;
  • Ostello;
  • Pensionati per studenti;
  • Centri soggiorno studi;
  • Centri vacanze per ragazzi;
  • Camping;
  • Agriturismi;
  • Appartamenti per uso turistico;
  • Case per vacanze;
  • Case per ferie;
  • Alloggi turistici;
  • Case religiose;
  • Affittacamere
  • Agenzie immobiliari

 

(31 marzo 2014 - aggiornata venerdì 4 aprile 2014)

 

 a cura del servizio Turismo della provincia di Viterbo

Allegato

stampa