A Tarquinia, fino al 1° maggio 2016 gastronomia, artigianato, musica, mostre, divertimento e tanto altro
Una manifestazione che affonda le sue radici a oltre cinquecento anni fa.
La Fiera di Tarquinia - Expo del Centro Storico, una delle più antiche d'Italia, dal 28 aprile al 1° maggio animerà la cittadina tirrenica con un ricchissimo programma di eventi e iniziative che spazia dalla musica all'artigianato, dall'enogastronomia alle discipline olistiche, dalla street art alle attività per i più piccoli. La Fiera di Tarquinia, organizzata dalla società cooperativa Hermes, ha raggiunto l'edizione numero 522 e come ogni anno, rinnovandosi ma senza perdere il legame con la tradizione, vuole essere terreno fertile per l'incontro, la socializzazione, il divertimento, il turismo.
Nei quattro giorni dell'evento, il centro storico di Tarquinia sarà interessato da stand fieristici e gastronomici e da una serie di appuntamenti di qualità. Per tutta la durata della manifestazione sarà attivo il trenino turistico "Segui-me", si potranno visitare mostre collettive di artisti tarquiniesi e non solo, saranno realizzate opere di street art, un percorso olistico, esposizioni e dimostrazioni di ceramica con il coinvolgimento dei rinomati maestri di Deruta e della Biennale d'arte ceramica di Roma-Faenza.
L'aspetto gastronomico vedrà la collaborazione degli studenti dell'Istituto Alberghiero "Alessandro Farnese", sede di Montalto di Castro.
Le serate del 28, 29 e 30 aprile si concluderanno con spettacoli musicali dal vivo in Piazzale Europa, mentre lo spettacolo finale nel tardo pomeriggio di domenica 1 maggio sarà dedicato alle danze del Mediterraneo. Non mancheranno giochi di ruolo, intrattenimento per bambini, artisti di strada, rappresentazioni teatrali, aperture di monumenti.
Fiera di Tarquinia - Expo del Centro Storico ha il patrocinio di Regione Lazio, Comune di Tarquinia, Provincia di Viterbo, Camera di Commercio di Viterbo e Pro Loco Tarquinia.
Info: www.fieratarquinia.it.
***
I prossimi appuntamenti:
Sabato 30 aprile?2106
9.30, Alberata Dante Alighieri: "Baby Fun", ludoteca itinerante con Tatà (giochi in legno), laboratori creativi, intrattenimenti, spettacoli.
9.30, Alberata Dante Alighieri: "Percorso olistico", trattamento shiatsu, tuina, massaggio ayurvedico, riflessologia, astrologia karmica, naturopatia, cristalloterapia, fiori di Bach, qi gong, iyengar yoga, sahaja yoga.
10.00, Piazza Verdi: esposizione e scuola interattiva della tecnica ceramica Raku (giapponese), in collaborazione con l'associazione Bellitalia, organizzatori Biennale d’Arte Ceramica Raku Roma-Faenza.
10.00-20.00, Piazza Cavour, Piazza Verdi, Alberata Dante Alighieri, Piazzale Europa: Street Art 3D – "Invia le tue foto".
10.00-19.00:?Sala D. H. Lawrence, Via Umberto I: mostra “Luci, colori, immagini… tra presente e passato". In collaborazione con associazione Viva Tarquinia e Foto Ottica Valerioti.
Società Tarquiniense d'Arte e Storia, Via dell'Archetto: mostra dei maestri ceramisti di Deruta (PG).
Auditorium San Pancrazio, Via delle Torri: mostra collettiva di artisti tarquiniesi.
Sala Ex Lavatoio, Piazza Santo Stefano: mostra collettiva di artisti tarquiniesi.
Studio Balduini, Via Giordano Bruno: mostra per gentile concessione della famiglia Balduini.
Via delle Torri: esposizione e scuola interattiva di ceramica in collaborazione con la Scuola Internazionale d'Arte Ceramica "Romano Ranieri" di Deruta (PG).
10.30: spettacoli di artisti di strada lungo il percorso fieristico.
11.30, Piazzale Europa: apertura stand gastronomico in collaborazione con l’Ipseoa "Alessandro Farnese" – sede di Montalto di Castro.
14.30, Sala Consiliare, Piazza Matteotti: torneo di scacchi. Termine iscrizioni e appello.
15.00: spettacoli di artisti di strada lungo il percorso fieristico.
15.00, Centro Commerciale Top 16: torneo di burraco di organizzato a favore del Comitato Croce Rossa Italiana – Sezione di Tarquinia e Monte Romano.
16.00, Torre di Dante, Piazzale Europa: torneo di Krosmaster Arena in collaborazione con Il Covo Fumetteria e Giochi.
18.00, Piazzale Europa: apertura stand gastronomico in collaborazione con l’Ipseoa "Alessandro Farnese" – sede di Montalto di Castro.
18.30, Alberata Dante Alighieri: "Percorso olistico", trattamenti e spettacolo preserale con Eleonora Velka-Sai e Elisabetta Irrera (canto e voce narrante).
21.00, Piazzale Europa: spettacolo musicale con Paneebirra.
Domenica 1 maggio 2016
9.30, Alberata Dante Alighieri: "Baby Fun", ludoteca itinerante con Tatà (giochi in legno), laboratori creativi, intrattenimenti, spettacoli.
9.30, Alberata Dante Alighieri: "Percorso olistico", trattamento shiatsu, tuina, massaggio ayurvedico, riflessologia, astrologia karmica, naturopatia, cristalloterapia, fiori di Bach, qi gong, iyengar yoga, sahaja yoga.
10.00, Piazza Verdi: esposizione e scuola interattiva della tecnica ceramica Raku (giapponese), in collaborazione con l'associazione Bellitalia, organizzatori Biennale d’Arte Ceramica Raku Roma-Faenza.
10.00-20.00, Piazza Cavour, Piazza Verdi, Alberata Dante Alighieri, Piazzale Europa: Street Art 3D – "Invia le tue foto".
10.00-19.00:?Sala D. H. Lawrence, Via Umberto I: mostra “Luci, colori, immagini… tra presente e passato". In collaborazione con associazione Viva Tarquinia e Foto Ottica Valerioti.
Società Tarquiniense d'Arte e Storia, Via dell'Archetto: mostra dei maestri ceramisti di Deruta (PG).
Auditorium San Pancrazio, Via delle Torri: mostra collettiva di artisti tarquiniesi.
Sala Ex Lavatoio, Piazza Santo Stefano: mostra collettiva di artisti tarquiniesi.
Studio Balduini, Via Giordano Bruno: mostra per gentile concessione della famiglia Balduini.
Via delle Torri: esposizione e scuola interattiva di ceramica in collaborazione con la Scuola Internazionale d'Arte Ceramica "Romano Ranieri" di Deruta (PG).
10.30: spettacoli di artisti di strada lungo il percorso fieristico.
11.30, Piazzale Europa: apertura stand gastronomico in collaborazione con l’Ipseoa "Alessandro Farnese" – sede di Montalto di Castro.
13.00, Piazzale Europa: spettacolo musicale con Live Rust Band.
15.00: spettacoli di artisti di strada lungo il percorso fieristico.
18.00, Piazzale Europa: apertura stand gastronomico in collaborazione con l’Ipseoa "Alessandro Farnese" – sede di Montalto di Castro.
18.30, Piazzale Europa: spettacolo di danze del Mediterraneo con New Lab.
*** ( ) ***
(martedì 26 aprile 2016 - aggiornata sabato 30 aprile)
a cura dell'urp@provincia.vt.it