Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

Blera tra tradizione, cucina tipica e sapori antichi in onore di San Senzia

Blera vista dall'alto
Blera

Dal 9 al 12 giugno 2016 "Antichi sapori de 'na vorta" per la festa del compatrono

 

Vissuto probabilmente tra il IV e il V secolo e protagonista della spinta evangelizzatrice nel territorio blerano, le vicende della vita di San Senzia (o Sensia, si pronuncia in ogni caso con l'accento sulla "i") vengono tramandate da una biografia anonima, che si ritiene composta in una comunità monastica della zona. In questa occasione Blera celebra la sua tradizione cristiana e la sua cucina tipica, con quattro giorni di iniziative enogastronomiche e non solo.

 

In concomitanza della festa di San Senzia, infatti, si svolge la sagra "Antichi sapori de 'na vorta". In un ambiente ricco di storia e tradizione, lungo le vie del centro storico si potranno gustare piatti preparati con prodotti tipici locali, tra spettacoli, intrattenimenti musicali e altri appuntamenti di carattere culturale, turistico, sportivo.

 

Si parte nella serata di giovedì 9 giugno (ore 21.30) in Piazza Santa Maria con il concerto "La tua parola… La nostra voce", musica, pensieri e lode a Dio nel Giubileo della Misericordia.

 

Venerdì 10 giugno dalle ore 17,00 sono aperti gli stand gastronomici, con cinque punti ristoro in cui saranno serviti altrettanti menù a base di prodotti genuini. Alle 19,00 in Piazza Santa Maria esibizione delle allieve dei corsi di danza classica, propedeutica, danza moderna e hip-hop del "Balletto di Viterbo". Dalle 21,00 serata musicale.

 

Sabato 11 giugno stand gastronomici aperti sempre dalle ore 17,00. Alle 17.30 sono previste le semifinali del torneo di tennis organizzato dal Tennis Club Blera e la visita guidata al borgo a cura dell'associazione "Antico Presente" (partecipazione gratuite, info prenotazioni al numero 339.5718135). Alle ore 21 "La Nota d'oro", gara canora per bambini.

 

La giornata di domenica 12 giugno si apre alle ore 8.30 con "Bike tra gli Etruschi", passeggiata in mountain bike a cura di MTB Blera (info e prenotazioni al 338.9985489) e alle 9.30 escursione lungo la Via Clodia tra chiese, antichi ponti, torrette difensive e necropoli etrusche a cura dell'associazione "Antico Presente" (partecipazione gratuite, info prenotazioni al numero 339.5718135). Alle ore 11,00 in Piazza della Rocca torneo di biliardino, tappa regionale del campionato di calcio balilla FICP. Dalle ore 12,00 apertura stand gastronomici, con possibilità di degustare i piatti tipici per le vie del paese.

 

Nel pomeriggio, dalle ore 17,00, finale del torneo di tennis e in Piazza della Rocca torneo di biliardino. Alle ore 18,00 in Piazza Santa Maria si terrà il laboratorio di circo e spettacolo "Magia per famiglie" con Michi Mago Pelandro Show e con la partecipazione di trampolieri, per la direzione artistica di Catapulta Teatro Circo. Alle ore 19.30 sarà estratta una tombola di 1300 euro e infine, dalle 21.30, serata musicale con Musica da Ripostiglio.

 

Per ulteriori informazioni è attiva la pagina Facebook: "Blera - San Senzia. Sagra antichi sapori de 'na vorta".

 

Fonte: Ufficio stampa, Move Comunicazione Srl; via Alessandro Polidori 38, Viterbo, tel. 0761.092881; E-mail: info@movecomunicazione.it)

 

*** ( ) ***


(lunedì 6 giugno 2016)


a cura dell'urp@provincia.vt.it

 

stampa