Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

Sagre dell'olio extravergine 2016: entrano in scena le feste di Canino e di Vetralla

Olio bis

Canino e Vetralla celebrano i rispettivi oli extravergine

 

La festa di Canino

 

Una delle feste enogastronomiche più longeve della provincia di Viterbo, la Sagra dell'Olivo di Canino si appresta a celebrare la sua cinquantaseiesima edizione.

 

Fino all'11 dicembre 2016, la cittadina maremmana si propone al visitatore con una serie di appuntamenti di varia natura - degustazioni, show cooking, rievocazioni storiche, mostre, conferenze, presentazioni di libri, visite guidate, mercatini - finalizzati alla valorizzazione e alla promozione dell'olio extravergine d'oliva Dop per il quale Canino è conosciuta, propulsore dell'economia locale.

 

Il programma si annuncia ricco di iniziative che coinvolgono numerose realtà locali e non solo. Immancabile il rendez-vous con la bruschetta più grande del mondo nel pomeriggio dell'8 dicembre, seguita nei giorni successivi dalla preparazione del pizzicotto e del mostacciolo di analoghe dimensioni. Quindi, i viaggi nel tempo con le rievocazioni storiche a cui partecipano compagnie provenienti dal viterbese e dalla provincia di Roma. La sala dell'Arancera ospita degustazioni, incontri e showcooking in collaborazione con l'associazione "Strada dell'Olio" e l'Ipseoa "Alessandro Farnese" di Montalto di Castro. Ma queste sono solo alcune delle tantissime manifestazioni in programma, in grado di soddisfare tutti i gusti e di far divertire grandi e piccoli.

 

Per i visitatori, la Sagra dell'Olivo è anche una preziosa occasione di scoperta del territorio, dalle radici etrusche al medioevo, dal Rinascimento (Canino è la città natale dell'importante papa Paolo III) fino all'epoca della famiglia Bonaparte, con Luciano, fratello di Napoleone, che fu principe di Canino. Dall'8 all'11 dicembre sarà inoltre aperto al pubblico il Museo della Ricerca Archeologica di Vulci ospitato nel complesso di San Francesco.

 

La Sagra dell'Olivo di Canino è promossa e sostenuta da Pro Loco, Comune di Canino, Regione Lazio, BCC Roma ed è inserita nel cartellone delle Feste dell'Olio della Tuscia coordinato dalla Camera di Commercio di Viterbo. (Fonte: ufficio stampa Comune di Canino)

 

Per ulteriori informazioni: pagina Facebook "Proloco di Canino".

 


*** () ***

 


La festa di Vetralla


Fino all'11 dicembre 2016 (dalle ore 10:00)

 

Una sagra dell'olio Extra Vergine di Oliva della zona di Vetralla, rinomata Città dell'Olio, da degustare e acquistare direttamente dai produttori.

 

Come tutti gli anni, i cittadini vetrallesi si accerteranno che il sudato e faticoso lavoro di agricoltori e mulini abbia dato il giusto frutto; questo frutto solitamente è di coloro energico e denso, ricco di sapore e sempre pronto da gustare! Sarà così anche quest’anno?

 

Nei giorni della festa si potrà assistere a conferenze, sfiziosi stand eno-gastronomici, intrattenimenti per grandi e bambini, cene in cantina e visite guidate per assaporare fino in fondo l’orgoglio di un paese.


Info: http://www.prolocovetralla.it

 


***

 

(venerdì 2 dicembre 2016 - aggiornata venerdì 9 dicembre)

 

a cura dell'Ufficio relazioni con il pubblico; urp@provincia.viterbo.it 

 

 

stampa