Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

Alcuni appuntamenti del fine settimana nei borghi della Tuscia viterbese. Il calendario

Babbo Natale
Babbo Natale domina gli eventi del week end

Segnaliamo alcuni appuntamenti in svolgimento nei borghi della Tuscia viterbese nei giorni di venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 dicembre 2016.

 

***

 

Eventi nella città di Viterbo: "Caffeina Christmas Village" nel centro storico, fino all'8 gennaio 2017; a Palazzo dei Priori, la mostra dedicata alle ceramiche della collezione di Renzo Varo conservate nel museo di Castelfranco Veneto e il video mapping "Van Gogh Shadow", realizzato dal visual grafic Luca Agneni che ha animato 11 opere del pittore olandese.


***

 

Le iniziative dell'Ufficio turistico di Viterbo
Spazio Pensilina (piazza Martiri d'Ungheria)


Fino al 7 gennaio 2017: Mostra d'arte contemporanea con opere di (Eva Gerd, Sonia Giambrone, Leila Grani, Ute Kolar, Maddalena Mauri, Carla Paiolo, Maria Pizzi, Sophie Savoie, Maria Grazia Tata, Chiara Tommasi).

 

sabato 17 dicembre 2016, ore 15,30
"Pasticciando con lo zucchero": laboratorio per creare splendide decorazioni natalizie in pasta di zucchero, a ura di Sabrina Ricci (partecipazione a pagamento)

 

domenica 18 dicembre 2016: Alla scoperta di Viterbo, visite guidate (partecipazione a pagamento)


Info: 0761.226427; infotuscia@fastwebnet.it; www.comune.viterbo.it; www.visita.viterbo.it

 

***

 

Viterbo, sabato 17 (ore 17) e domenica 18 dicembre 2016 (ore 18)
Ex aula di Corte d'assise vecchio tribunale (piazza Fontana Grande)

 

"Bastiano e Bastiana": rappresentazione dell'opera di Mozart, parte conclusiva del progetto "Scuolamusicando", curato del Liceo Santa Rosa, in collaborazione con la scuola primaria e secondaria di primo grado dell'istituto comprensivo Egidi e secondaria di primo grado dell'istituto Merlini

Maestro concertatore il maestro Gino Nappo. Con Angelo Tanzi; regia è di Serenella Isidori, le scene e i costumi sono di Isabel Pascolo.

Ingresso libero, fino a esaurimento posti.

 

***

 

 Viterbo, ApertaMente: Mostra dei ricordi'

 

Sabato 17 dicembre 2016 al Palazzo del Drago, sede dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Viterbo (nei pressi del ponte del Duomo). La mostra sarà visitabile dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 16,00 alle 18,00.

Esposizione dei oggetti di vita quotidiana raccolti grazie all'aiuto degli anziani di quattro Centri sociali Polivalenti viterbesi: La Quercia, La Pila, Santa Barbara, Pilastro.

Ci sono strumenti di lavoro di un barbiere; la falcetta il setaccio e il coltellaccio che raccontano vite nei campi; giocattoli antichi; pagelle dell'epoca fascista, penne stilografiche, libri di scrittori viterbesi, macchine fotografiche d'epoca, oggetti della guerra.

Info: www.apertamente.info

 

 

***


Viterbo, Museo della Ceramica della Tuscia
Palazzo Brugiotti (via Cavour 67)

 

Il museo ospita la “Natura idealizzata” dell’artista-artigiano della "Terra di Tuscia" Marco Scarici, le cui opere sono dominate da trompe l’oeil, finestre aperte su tranquilli e silenziosi paesaggi dal cielo sempre azzurro "con i quali - sottolinea la direttrice della struttura Silvia Valentini - esprime la bellezza e la quiete profonda di una natura integra, esaltandola attraverso una combinazione armoniosa di forme e colori".

Orari di apertura al pubblico: dal venerdì alla domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 18, fino all'8 gennaio 2017 con ingresso gratuito.

Info, prenotazioni e visite guidate contattare il Museo della Ceramica della Tuscia al 0761-223674 oppure all’indirizzo mail mctuscia@gmail.com.


***


Viterbo, XII stagione concertistica dell'Università degli studi della Tuscia
 Auditorium di Santa Maria in Gradi (ingresso via Sabotino, ampio parcheggio)

 

Sabato 17 dicembre 2016, ore 18
Concerto pianistico del ciclo “Europe du piano”, in collaborazione con il Festival “Piano aux Jacobins” di Toulouse

 

Pianista Nicolas Bourdoncle

Johann Sebastian Bach (Eisenach, 1685-Lipsia, 1750): Préludio e Fuga in Do# minore libro 1
Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 1756-Vienna, 1791): Sonata in Re Maggiore K. 311 (Allegro con spirito, Andante con espressione, Rondò. Allegro)
Ludwig van Beethoven (Bonn, 1770-Vienna, 1827): Sonata op. 53 in Do maggiore "Waldstein"
Franz Liszt (Raiding, 1811-Bayreuth, 1886): Sonata in si minore (Lento assai -Allegro energico - Grandioso, Andante sostenuto, Allegro energico)

 

"Il concerto - afferma il direttore artistico Franco Carlo Ricci - l'ultimo prima dell'interruzione natalizia, ha per protagonista un altro straordinario pianista. Il francese Nicolas Bourdoncle che è stato enfant prodige ed ora, all'età di appena diciotto anni, ha conseguito una lusinghiera fama internazionale vincendo prestigiosi concorsi.

Il programma che propone prevede opere molto note dei quattro compositori, tra i più grandi della storia della musica.

La Stagione riprenderà sabato 14 gennaio 2017 con il concerto del Trio Caetani: Chiara Ludovisi, viola; Gianluigi Del Corpo, clarinetto; Silvia D’Augello, pianoforte. Il programma sarà dedicato a composizioni di Wolfgang Amadeus Mozart, Robert Schumann e Max Bruch.

 

 

***


Acquapendente, La stagione 2016/2017 del Teatro Boni
Piazza della Costituente n. 9

 

Sabato 17 dicembre 2016, ore 21,00

 

"Cappuccetto Rosso. C’era una volta il Lupo e la Fanciulla", a cura della compagnia di danza "Atacama"

Ideazione, Coreografia, Regia: Patrizia Cavola - Ivan Truol; Con: Stefania Di Donato, Valeria Loprieno, Cristina Meloro; Voce registrata: Alessandro Fabrizi; Musiche originali: Epsilon Indi; Costumi, Scene: Arianna Pioppi; Luci: Danila Blasi

Info: www.teatroboni.it; 0763.733174; 334.1615504

 

***

 

Bagnaia (Viterbo), Le iniziative natalizie

A cura dell'associazione "Amici di Bagnaia" e il comitato "Centro storico", luminarie nella piazza “de dentro” e la piazza “de fori” e albero di Natale.

Sabato 17 dicembre 2016, alle ore 16,00, appuntamento sotto la Torre, per la visita guidata a quattro presepi storici: il presepe della Confraternita di S.Giovanni Battista e il presepe del Centro Storico e per la prima volta due grandi rappresentazioni della Natività in abitazioni private gentilmente aperte per l’occasione dal signor Franco Rossetti e dagli eredi dell’indimenticabile Aldo Viventi.

Al termine, apertura straordinaria di Palazzo Gallo dove si potranno degustare i tipici dolci bagnaioli.

 

***

 

 

Bagnoregio, Le iniziative del Natale

 

venerdì 16 dicembre 2016, ore 17.00, Casa del Vento: Bagnoregio racconta volti, storie, iniziative del Natale nel cuore della Teverina, con 'Particolari. Volti e racconti del Natale bagnorese'.
Un pomeriggio di spettacolo ed emozioni che si chiuderà con l'atteso ritorno a Bagnoregio dei Colombaioni, i clown del maestro Federico Fellini. Alle 18 metteranno in scena uno show sulle suggestioni de "La Strada", film che valse al grande regista italiano il Premio Oscar e che è stato girato in parte significativa proprio nelle piazze e nelle strade di Bagnoregio, coinvolgendo molti bagnoresi degli anni Cinquanta.
L'iniziativa, realizzata dall'associazione Juppiter e con il patrocinio del Comune di Bagnoregio, metterà al centro le tante iniziative che avranno luogo durante questo lungo periodo di festività. Una sorta di porta d'ingresso al Natale e ai festeggiamenti di fine anno. Il Comitato Croce Rossa di Bagnoregio e Lubriano presenterà il Presepe Vivente “più bello d'Italia”.


domenica 18 dicembre 2016: Mercatini di Natale, a cura della Pro loco, con l'arrivo di Santa Claus.


sabato 17 e domenica 18 dicembre 2016: auditorium Taborra: consegna dei regali ai bambini e ragazzi del paese.

 

***

 

Canepina, Le iniziative natalizie

 

Sabato 17 e domenica 18 dicembre 2016

Due giornate dedicate alla solidarietà, con l’iniziativa “Io sostengo la ricerca con tutto il cuore”.

Dalle ore 9 alle 19 sarà in vendita un cuore di cioccolato, il cui incasso sarà devoluto a Telethon

 

***

 

Celleno, Festa di Natale

 

Venerdì 16 dicembre 2016, ore 17.00
Palazzo della Cultura: "Archeologia medievale"

Domenica 18 dicembre 2016,ore 18.00
Chiesa di San Donato: concerto delle corali di Celleno e Valentano

a cura della Pro loco

 

***

 

Chia (Soriano nel Cimino), Le iniziative delle Spazio Corsaro - Kur
Via Ripetta, n. 18-20

 

Sabato 17 dicembre 2016, ore 21,30
Musica: “Michele Maraglino in concerto” Acustico pop rock


domenica 18 dicembre 2016, ore 18,00
Presentazione del volume "Fango", con reading dell'autore Luca Palumbo


Per tutti gli eventi ingresso a offerta


***

 

Gallese, le iniziative natalizie

Sabato 17 dicembre, ore 15.30 piazza della Rocca: arriva Babbo Natale

Ore 18.00: chiesa cattedrale concerto di Natale dell'associazione musicale Spoletini

 

Domenica 18 dicembre

Mercatino di Natale per le vie del centro stoioco; ditribuzione del calanderia 2017; presepio vivente a cura della scuola dell'infanzia (dalle 16 alle 20); stand gastronomico e tombolata (giardino della musica)

 

***

 

La Quercia (Vt), Le iniziative natalizie


sabato 17 dicembre 2016
ore 17,00: sala del Pellegrino, presentazione del libro "Il Mirandò", di Giovanni Chiatti, direttore del servizio veterinario della Asl di Viterbo; ore 21,00- 24,00: Notte Bianca con il Santuario illuminato a fiamma viva; nei chiostri, mostra di presepi e mercatino di Natale
ore 21,00: al’interno della Basilica la compagnia il “Fanalino di Coda” presenta “La Novella buona”, lettura/concerto dedicato alla natività, con testi di Alda Merini, Erri De Luca, Fabrizio De André.

Domenica 18 dicembre 2016
ore 17.15: Basilica: concerto la Banda musicale dell’Arma dei Carabinieri.
Nei chiostri, aperti per l'intera giornata il mercatino di Natale e dei “100 presepi nel chiostro”.

 

***

 

 

Montalto di Castro, La stagione 2016/2017 del teatro "Lea Padovani"


Domenica 18 dicembre 2016, ore 21,00 (complesso monumentale di San Sisto)
Conserto dell'Ensemble Roma Sinfonietta

Gioacchino Rossini: Sonate a quattro n. 3-4-5


Info: http://www.teatroleapadovani.it


***

 

Montalto di Castro, Presepe vivente

Sabato 17 e domenica 18 dicembre 2016

Centro storico, presepe vivente itinerante, a cura della parrocchia Gesù Eucaristico

 

***

Monte Romano, Le iniziative di Natale

 

sabato 17 dicembre 2016: ore 10,00: apertura dei mercatini di Natale; torneo di scacchi; apertura casa di Babbo Natale insieme alle mascotte dei cartoni animati con visita al Magico Mondo degli Elfi

 

domenica 18 dicembre 2016: ore 10,00: apertura mercatini di Natale e casa di Babbo Natale; ore 15,30: artisti di strada

 


***

 

Orte, Le feste di Natale


sabato 17 dicembre 2016
ore 16,30: Arrivo di Babbo Natale in slitta (piazza della Libertà)
ore 17,30: Canzoni di Natale dei bambini della scuola primaria (piazza della Libertà)
ore 18,00: Prima Tombola vivente (piazza della Libertà)

domenica 18 dicembre 2016
ore 15,00: per le vie di Orte Scalo, slitta di Babbo Natale con scia di caramelle

dalle ore 15,30, auditorium di Orte Scalo: Villaggio di Babbo Natale con giochi, premiazione "Caro Babbo Natale ti scrivo", augurio degli amministratori

 

***


Piansano, Le feste di Natale

 

venerdì 16 dicembre 2016: ore 20, sala conferenze: cena con degustazione di vini

sabato 17 dicembre 2016: ore 21,00, sala conferenze: La Classe 1977 organizza Il Quizzone

domenica 18 dicembre 2016
ore 10,30: Messa delle associazioni alle Chiesa del Suffragio
ore 11,30: Scambio di auguri nel salone parrocchiale
ore 17,.00: sala conferenze: film per bambini
ore 21,00: sala conferenze: proiezione film

 

***

 


Ronciglione, La stagione 2016/2017 del Teatro Petrolini

 

sabato 17 dicembre 2016, ore 17,30

"Scarpe viola", regia di Carlo Altamonte

 

***

 

Tarquinia, Natale in rock
Sala consiliare del palazzo comunale (piazza Matteotti)

 

venerdì 16 dicembre 2016, alle 18
Otto gruppi musicali in concerto grazie a “Natale in Rock”, l’evento in programma venerdì 16 dicembre alle 18 nella sala consiliare di Tarquinia, in Piazza Matteotti.
Le band che si esibiranno sono otto quelle che frequentano il Centro di aggregazione giovanile Informagiovani (Cag), servizio del Comune di Tarquinia gestito dalla cooperativa sociale Alice, e una l’Officina delle Arti e dei Mestieri di Tarquinia “Sebastian Matta”.

 

Sabato 17 dicembre si esibirà il coro CanTarQui (a cura dell’associazione Sound Garden); domenica 18 dicembre, sarà la volta della banda “Giacomo Setaccioli” con il Concerto di Natale;

 

 

***

Tarquinia, Organa nostra

 

Sabato 17 dicembre 2016, ore 19.00

Chiesa del Suffragio: Concerto di Emauele Seretti

 

Info: www.lucapurchiaroni.com 

 

***

 


Tuscania, La stagione 2016/2017 del Teatro Il Rivellino

 

Domenica 18 dicembre 2016, ore 17,30

 

"M'accompagno da me" di e con Michele La Ginestra, regia di Roberto Ciufoli

Sul palco Michele non è solo e se è costretto ad “accompagnarsi da sé” è perché non trova l’aiuto dei suoi compagni di cella. La scena è una grande gabbia dove sono reclusi i quattro performer (Andrea Perrozzi, Gabriele Carbotti, Ludovica Di Donato e Alberta Cipriani) che danno il senso e il ritmo alla sua performance con deliziose brevi canzoni e coreografie d’autore (Rita Pivano) che introducono ogni personaggio e la relativa accusa o situazione di vita.

In "M’accompagno da me" l’escamotage drammaturgico è, infatti, la ricerca di un reato da cui rinascere a nuova esistenza perché spesso, nella storia dell’uomo, tutto nasce da un atto violento. Inizia così una lunga carrellata, inizialmente con i versi di Pascarella e della sua “Storia nostra” dove si narra la fondazione di Roma, e via via tutti i personaggi interpretati da La Ginestra apportano un pezzetto di verità a questa ricerca, più o meno surreale.


Teatro del Rivellino, Piazza F. Basile, 5, 0761 4454250 – 348 1219149 – 335 474640.

 

***

 

Vallerano, "Vallerano Incantata"

 

Nel cuore della Tuscia il Natale inizia ad accendere la magia del Natale, condita da scenografie luminose, eventi culturali e artigianato sui generis. Una vera e propria iniziativa fiabesca protesa a far vivere in uno dei borghi più suggestivi d’Italia la giusta atmosfera di festa attraverso una serie di eventi che, rivolgendosi a grandi e piccini, coinvolgeranno il centro storico del Paese nei fine settimana.

Durante tutto il periodo sarà inoltre possibile passeggiare per le vie del centro storico per ammirare da vicino i tanti presepi statici, posizionati all’interno dei luoghi più incantevoli e seducenti, il tutto coronato dalle cantine tipiche valleranesi, sempre aperte per la degustazione dei piatti locali.


I prossimi appuntamenti:

 

Domenica 18 dicembre 2016
ore 10,00: Apertura mercatini di Natale, Caldarroste e Vin Brulè in piazza
ore 11,00: Partenza del trenino di Babbo Natale, che allieterà i bambini per tutta la giornata
ore 11,30: Inizio animazione per bambini nel Villaggio Incantato
ore 12,00: Cornamuse per le vie del paese fino a sera
ore 15:30: Arrivo di Babbo Natale con la parata di asinelli
ore 16,00: Merenda con Babbo Natale in piazza
ore 17,00: Accensione delle Luci Incantate
Ore 20:00 cena presso la tipica cantina "La Bettala"

 

Alle ore 17,30, nella chiesa di San Vitttore, concerto degli allievi dell'associazione culturale e musicale "Giuseppe Troncarelli 1777-1848"

 


Info: www.comune.vallerano.it

 

***

 

Le iniziative di Percorsi etruschi


Info dettagli sul programma e per la prenotazione 327.4570748, 320.3149587 info@percorsietruschi.it


Sabato 17 dicembre 2016: Pitigliano, tra etruschi e medioevo
ore 10, leggermente impegnativa, evocativa

 

Domenica 18 dicembre 2016: Special Event! Il parco della Maremma in eBike
ore 10, leggermente impegnativa, esclusiva

 

Info dettagli sul programma e per la prenotazione 327.4570748, 320.3149587 info@percorsietruschi.it

 


*** ( ) ***

 


(martedì 13 dicembre 2016 - aggiornata venerdì 16 dicembre)

 


a cura dell'Ufficio relazioni con il pubblico, urp@provincia.vt.it

 

 

stampa