Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

Incendio di Casale Bussi. Le misure adottate per garantire la regolare gestione del ciclo dei rifiuti

Casale Bussi, incendio

Con riferimento all’incendio sviluppatosi nella notte tra il 3 ed il 4 giugno 2017, presso l’impianto TMB della Società Ecologia Viterbo, in località Casale Bussi, ed alle misure adottate per la gestione delle conseguenti problematiche, si informa su quanto segue.

 

"Grazie all’azione congiunta di tutti gli enti coinvolti, - dichiara il presidente Mauro Mazzola - con la Prefettura di Viterbo e la Regione Lazio, siamo riusciti a gestire la fase di emergenza, garantendo il regolare svolgimento del ciclo dei rifiuti urbani.

 

Tutti i Comuni della provincia di Viterbo potranno continuare a conferire i propri rifiuti urbani presso l’impianto, dove è stata allestita una trasferenza verso gli impianti indicati nell’ordinanza a tal fine adottata dal Presidente della Regione Lazio.

 

Nei primi provvedimenti regionali si stabilisce però che i diversi costi rientrano comunque nelle previsioni della tariffa per lo svolgimento del servizio di igiene urbana dei Comuni.

 

La Provincia di Viterbo, quale ente di area vasta, sentiti al riguardo molti sindaci, pone l’accento sulla necessità di evitare qualunque ipotesi di aggravamento dei costi, in conseguenza dell’evento, in capo alle amministrazioni locali ed ai cittadini.

 

Si ritiene infatti che gli effetti della situazione creatasi non debbano e non possano in alcun modo riflettersi sulla tariffa per lo svolgimento del servizio di igiene urbana, e che sia pertanto necessario valutare nell’immediatezza le eventuali azioni compensative idonee a scongiurare tale evenienza, che oltretutto andrebbe ad aggiungersi ai maggiori oneri che già in questi giorni le amministrazioni comunali stanno sopportando, per fare fronte ai maggiori tempi necessari per il conferimento e lo scarico dei rifiuti in impianto.

 

Tutto quanto detto è stato messo in evidenza in una nota inviata oggi al Presidente della Regione Lazio, alla Prefettura di Viterbo, alla Direzione Regionale Risorse Idriche, Difesa del Suolo e Rifiuti ed a tutti i Comuni della Provincia.

 

In merito ai maggiori oneri di trattamento e smaltimento, di certo qualcuno deve pagare per quanto accaduto, ma non i cittadini".

 

*** ( ) ***

 


In allegato:

 

Comunicazione del presidente della Provincia sui maggiori oneri di trattamento e smaltimento

 

Comunicazione della Regione Lazio sui primi provvedimenti a seguito dell'incendio di Casale Bussi

 

 


(martedì 6 giugno 2017)

 


testo Ufficio stampa - trattamento digitale a cura dell'Ufficio relazioni con il pubblico - urp@provincia.vt.it

Allegati

stampa