Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

A Tarquinia la XI edizione di DiVino etrusco celebra la Dodecapoli dell'antica Etruria meridionale

Divino etrusco 2017

Tarquinia, XI edizione di DiVino etrusco 2017

 

venerdì 25, sabato 26, domenica 27 agosto

 

Saranno 26 le cantine che animeranno il DiVino Etrusco a Tarquinia dal 25 al 27 agosto prossimi.

 

Nella sua XI edizione la manifestazione torna al progetto originario e celebra la Dodecapoli Etrusca: la confederazione delle dodici potenti città che pur mantenendo la propria indipendenza avevano stretto una forte alleanza religiosa e commerciale, e lo farà con un percorso enoico in cui le 12 città etrusche saranno rappresentate da una selezione delle loro migliori cantine.

 

A portare i simboli di Tarquinia saranno Casale Poggio Nebbia, Etruscaia, Muscari Tomajoli, Terre Giorgini, Tenuta Sant’Isidoro, Valle del Marta; per Arezzo: Fattoria di Gratena; per Bolsena: Ville Puri; per Cerveteri: Cantina di Cerveteri, Casale Cento Corvi, Tenuta Tre Cancelli; Chiusi sarà rappresentata da Colle Santa Mustiola e Nenci; Cortona da Baracchi e Fabrizio Dionisio; Orvieto da Barberani e Palazzone; Perugia da Goretti; Piombino da Sangiusto; Veio da Terre del Veio; Volterra da tutta l’Associazione dei Vignaioli di Volterra: Il Mulinaccio, Marcampo, Rifugio dei Sogni, Tenuta Monte Rosola, Terre de’ Pepi; Vulci da Terre Etrusche Cantine Lotti.


Sabato 26 e domenica 27 spazio agli approfondimenti sul vino con le due degustazioni guidate da Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello di www.carlozucchetti.it.


Non solo vino al DiVino Etrusco: lungo il percorso e in ogni angolo del centro storico ci saranno per i visitatori gustose sorprese: street food e prodotti tipici e coinvolgenti spettacoli di musica e artisti di strada.


Un’anteprima del DiVino Etrusco si terrà giovedì 24 agosto alle 20,30 all’Ara della Regina con "Prospettive Etrusche" che presenterà un concerto di Arpa Celtica del musicista Vincenzo Vitiello, mentre nella serata inaugurale, venerdì 25 agosto, si potrà godere dell’apertura straordinaria della Necropoli dove sarà possibile partecipare alla suggestiva degustazione al tramonto sulle note del concerto di Clavicembalo curato da Luca Purchiaroni.

 

Banchi d’assaggio "I Vini della Dodecapoli Etrusca"

 

Info: www.divinoetruscotarquinia.it; FB: Tarquinia Divino Etrusco; Twitter: @divinoetrusco
Instagram: @divinoetruscotarquinia;

 

*** ( ) ***

 

(lunedì 21 agosto 2017)

 

a cura dell'urp@provincia.vt.it

 

 

stampa