Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

A Soriano mel Cimino il palazzo Orsini si trasforma nel Castello dei sapori

Soriano nel Cimino, Castello dei sapori 2017

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2017, dalle ore 10,00

 

Come da tradizione, il terzo weekend di ottobre a Soriano nel Cimino (VT) è dedicato a “Il Castello dei Sapori”, evento organizzato per il quinto anno consecutivo dalla Cooperativa Sociale Il Camaleonte e dedicato ai prodotti tipici del territorio della Tuscia.


L’evento, ad ingresso gratuito, si svolgerà all’interno del Castello Orsini nei giorni di sabato 14 e domenica 15 ottobre, proponendo ai visitatori una selezionata e ricca rassegna di eccellenze enogastronomiche made in Tuscia. Dall’olio al vino, dal pane al miele, dal caffè ai prodotti biologici della terra… e poi birra, formaggi, carni, salumi, cioccolato e marmellate in un tripudio di odori, colori e sapori per un’esperienza multisensoriale unica.


Quest’anno “Il Castello dei Sapori” è in Street Food edition: i visitatori potranno consumare pasti personalizzati con menù itinerante per l’intera giornata, in particolare per il pranzo (sabato e domenica) e la cena (solo sabato).


Nel piano nobile, dedicato all’esposizione “Civiltà rurale della Tuscia” - un percorso articolato alla scoperta di antiche usanze legate all'enogastronomia e ai mestieri tradizionali tra XIX e XX secolo - sarà allestita una mostra-mercato di prodotti tipici trasformati.


In programma anche caldarroste e vino nell'Ora d'Aria, visite guidate al Castello su prenotazione e apertura, accompagnata da spiegazioni e dimostrazioni, della mostra “Dagli organetti alle macchine parlanti fino al vinile”. Quest’anno abbiamo inoltre coinvolto la scuola Primaria dell’Ist. Ernesto Monaci per la realizzazione di cartelloni dedicati al Castello di Soriano e ai sapori del nostro territorio.

 

In programma per la sera di sabato 14 il concerto dei “The Monsters from the Black Lagoon” che proporrà soul/funk/'70s d’accompagnamento andando a ritroso nel tempo per arrivare ai mitici anni '50. Balleremo sulle note di Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, ma anche Elvis Presley e molti altri…


Per domenica 15 è previsto il laboratorio di panificazione con la Pasta Madre, a cura di Ass. Cult. BreadHeArt (ore 11 e replica ore 15.30), prenotazione obbligatoria.


Eventi, convegni e altre iniziative vi attendono anche nel paese, come il X Convivium Secretum, percorso enogastronomico tra i sapori dei tempi antichi presso le Taverne delle quattro Contrade (venerdì 13, ore 20), il convegno “Alla corte del Madruzzo” presso la Chiesa di Sant’Antonio a cura di Ass. Terzo Millennio Soriano (sabato, ore 17.30), il Raduno di Fiat 500 a cura di “500 Soriano & Old Motors” (domenica, dalle ore 8), l’esibizione dei Gruppi Storici delle quattro Contrade (domenica, ore 15) in Piazza Vittorio Emanuele II e l’esposizione dei Palii storici vinti dalle Contrade tra il 1970 e il 2016 presso le Scuderie Chigi-Albani a cura di Ente Sagra e Pro Loco.

 

Si preannuncia una grande festa tra gusto e cultura, in un’atmosfera unica e rilassata, volta all’esaltazione del buon cibo della nostra tradizione territoriale.


Per informazioni e prenotazioni: 349 8774548 - coop.ilcamaleonte@libero.it - http://ilcamaleonte-coopsociale.blogspot.it

 

Castello Orsini, via della Rocca, Soriano nel Cimino (VT), 14-15 ottobre 2017 dalle ore 10

 


*** ( ) ***

 

(lunedì 9 ottobre 2017)


a cura dell'urp@provincia.vt.it

 

stampa