Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

Festa della Lavanda 2018: a Tuscania la sagra più profumata del Lazio

Lavanda bis

Tuscania, Festa della Lavanda 2018
Centro storico


Sabato 30 giugno e domenica 1 luglio 2018, il territorio di Tuscania diventa blu: è la magia della fioritura della lavanda.

 

Per celebrare questa eccellenza agricola tuscanese la Pro-loco, in collaborazione con il Comune, ha istituito una festa che viene annoverata tra le profumata tra le sagre del centro Italia.


Giunta ormai alla sua ottava edizione, l’evento ruota interamente sulla preziosa pianta aromatica, con dimostrazioni, marcatino, eventi e gastronomia tutti incentrati sulla lavanda.

 

La due giorni di esposizione e spettacoli è stata organizzata da produttori esperti nella coltivazione della lavanda e ha lo scopo di diffondere la cultura e le molteplici proprietà di questa pianta, che sta attraversando un periodo di rinascita e riscoperta nell'ambito di nuove terapie naturali che curano disturbi molto comuni.


In particolare sarà possibile assistere alla distillazione dei profumatissimi oli essenziali, molto apprezzati in cosmesi, oppure assaggiare insolite specialità culinarie che utilizzano tutte le parti della pianta come ingrediente aromatizzante (anche dei gelati)


Info: www.comune.tuscania.vt.it/

 

In concomitanza con la festa, Domenica I luglio 2018: visita alla necropoli Madonna dell'Ulivo.

"Il banchetto funebre": la sepoltura di personaggi importanti era accompagnata da cerimonie complesse con rituali articolati dove il banchetto, le offerte di cibo e bevande tra le quali il "Kykeion" avevano particolare rilievo.

Appuntamento alle ore 10,15 presso l'Ufficio turistico di Tuscania, piazzale Trieste, area parcheggio

Info e prenotazioni: tel. 0761.4454259 - 3489513512

 

*** ( ) ***

 

(mercoledì 27 giugno 2018)

 

a cura dell'Ufficio relazioni con il pubblico; urp@provincia.vt.it

 

 

stampa