Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

Emergenza Coronavirus. Attività a distanza per l'Istituto omnicomprensivo Fratelli Agosti di Bagnoregio

coronavirus uno

Riceviamo e pubblichiamo: 

 

Oggetto: applicazione del DL 17 marzo 2020 n. 18 - disposizioni circa l’organizzazione del servizio nell’Istituto Omnicomprensivo fratelli Agosti di Bagnoregio (VT) a decorrere dal 19/03/2020

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO


Considerata l’emergenza epidemiologica dichiarata sull’intero territorio nazionale;

Visto il DPCM 8 marzo 2020;
Visto il DPCM 11 marzo 2020 e, in particolare, l’art. 1, c. 6;
Visto l’art. 87, cc. 1-3 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18;
Visto l’art. 25 del decreto legislativo n. 165/2001;


Tenuto conto della cogente necessità di minimizzare il numero di presenze fisiche nella sede di lavoro;


Constatato che le sole attività indifferibili da rendere in presenza sono le seguenti: pagamenti in genere ivi compreso versamenti, ritenute, contributi ed IVA, rilascio e trasmissione certificazioni uniche;


adempimenti relativi all’organico, mobilità e quelli correlati alle prossime pensioni; sottoscrizione contratti di supplenza, consegna istanze, ritiro certificati in forma cartacea, ritiro posta cartacea, verifica periodica dell’integrità delle strutture ; esecuzione dei lavori colturali in capo all’azienda agraria.


DISPONE


a far data dal giorno 19 marzo 2020 e fino a diversa disposizione:


le attività didattiche si effettuano in modalità a distanza;

il ricevimento del pubblico è limitato ai soli casi di stretta necessità e si effettua solo su prenotazione, secondo le modalità sotto riportate;


gli uffici di segreteria operano in modalità agile;

i servizi erogabili solo in presenza sono i seguenti : pagamenti in genere ivi compreso versamenti ritenute, contributi ed IVA, rilascio e trasmissione certificazioni uniche; adempimenti relativi all’organico, mobilità e quelli correlati alle prossime pensioni; sottoscrizione contratti di supplenza, consegna istanze, ritiro certificati in forma cartacea, ritiro posta cartacea, verifica periodica dell’integrità delle strutture; esecuzione dei lavori colturali in capo all’azienda agraria; e sono garantiti solo su appuntamento tramite
richiesta da inoltrare ai seguenti recapiti: tel 0761/780877; mail: vtta020006@istruzione.it


tutte le ulteriori esigenze degli utenti sono soddisfatte a distanza, attraverso comunicazioni e-mail che potranno essere indirizzate in rapporto ai settori di competenza di seguito indicati.

I settori e il personale cui gli utenti possono rivolgersi sono:


1 Rapporti inter-istituzionali, coordinamento della DAD, organizzazione del servizio: Dirigente scolastico, e-mail dirigenteistagosti@libero.it; primo collaboratore del Ds Prof Colonnelli Simone e-mail kurz1976@hotmail.com; secondo collaboratore del Ds docente Gina Crocoli e-mail: sitoistagosti@libero.it.


2 Gestione amministrativa e contabile, coordinamento del personale ATA: Direttore servizi generali amministrativi, e-mail direttoreistagosti@libero.it; Assistente amministrativo, e-mail contaagosti@libero.it; Assistente amministrativo, e-mail acquisti agosti@libero.it; 3 Gestione del personale docente e ATA; Assistente amministrativo, e-mail;personaleistagosti@libero.it


4 Gestione alunni: Assistente amministrativo, e-mail didatticaagosti@libero.it


5 Protocollo ed area generale: e-mail vtta020006@istruzione.it; e-mail vtta020006@pec.istruzione.it


Sul sito web della istituzione scolastica sono pubblicate le modalità di accesso degli utenti ai diversi servizi. Il DSGA provvederà ad impartire al personale ATA specifiche disposizioni affinché lo stesso personale:


effettui periodici sopralluoghi per verificare lo stato dei beni e dei locali scolastici;

apra al pubblico l’edificio scolastico solo a seguito di particolari esigenze indifferibili;

fornisca le proprie prestazioni di lavoro in presenza solo ed esclusivamente in caso di necessità e
secondo turnazioni;


lavori ordinariamente in modalità agile, compilando i report appositamente predisposti;

fruisca, se non può oggettivamente lavorare in modalità agile, delle ferie maturate nello scorso anno scolastico e, in subordine, della banca ore eventualmente attivata; qualora si tratti di personale assunto con contratto a tempo determinato fino al 30 giugno, vanno fruite le ferie maturate durante il corrente anno scolastico;

sia esentato dal lavoro, in ultima ratio, ai sensi dell’art. 1256, c. 2 del c.c.


La prestazione di lavoro in presenza del personale ATA, qualora strettamente necessaria, può effettuarsi solo previa assunzione di tutte le misure idonee a prevenire il contagio (distanziamento sociale, misure di igiene personale ecc.).


Firmato: IL DIRIGENTE SCOLASTICO: Paola Adami

 

**** ( ) ****

 

(giovedì 19 marzo 2020)

 

a cura dell'Ufficio relazioni con il pubblico; urp@provincia.vt.it

stampa