Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

“Nati per Leggere” al Museo della Ceramica della Tuscia

Nati per Leggere al Museo della Ceramica della Tuscia

Riceviamo e pubblichiamo:

“Nati per Leggere”. Letture a bassa voce per bambine e bambini.

Sabato 23 marzo 2024, alle ore 10, le volontarie del programma nazionale Nati per Leggere (NpL) della città di Viterbo presentano delle letture a bassa voce di albi illustrati a bambine e bambini dai 3 ai 6 anni, accompagnati da un adulto, al Museo della Ceramica della Tuscia.
 
L’evento “Storie di Animali” è dedicato alla conoscenza delle raffigurazioni di animali fantastici che decorano molte delle ceramiche del Museo della Ceramica della Tuscia.
I bambini e le bambine che parteciperanno avranno l’opportunità di osservare sorprendenti reperti e di ascoltare meravigliose storie dedicate agli animali e al mondo naturale.
Un’occasione educativa unica per trascorrere del tempo con i propri bambini, stimolando sia lo sviluppo sensoriale e cognitivo che approfondendo la conoscenza del patrimonio archeologico della nostra città.

Il programma “Nati per Leggere” è attivo da 25 anni sul territorio nazionale grazie ai volontari NpL che promuovono l'importanza della lettura in famiglia fin dai primi mesi di vita del bambino. I volontari conoscono il territorio in cui operano e collaborano in rete con altri operatori, mettendo a disposizione dei più piccoli tempo e voce.
L’attività è gratuita ed aperta ad un massimo di 15 partecipanti. Si consiglia la prenotazione.

Per prenotazioni scrivere alla mail museoceramicatuscia@fondazionecarivit.it , oppure telefonare allo 0761.223674 o recandosi direttamente presso il Museo della Ceramica della Tuscia, via Cavour, 67 – Viterbo.

stampa