Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

Perimetrazione e aree contigue della RNR Valle dell’Arcionello - Riunione Tavolo di Comunita' per giovedì 31 luglio 2025

Tavolo di Comunita RNR luglio25

Il giorno giovedì 31 luglio 2025 alle ore 15:30, si svolgerà nella Sala Conferenze della Provincia di Viterbo (Via Aurelio Saffi 49 - Viterbo) una riunione del Tavolo di Comunità della Riserva Naturale Regionale Valle dell’Arcionello - la "Comunità della Riserva", responsabile e consapevole del proprio Capitale Naturale, che da circa due anni si sta formando grazie alle iniziative della Provincia di Viterbo, Ente Gestore dell’Area Protetta.
Questa attività, che si inserisce all’interno dell’iter procedurale di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano della Riserva, già avviato dalla Provincia di Viterbo, è coordinata dalla Dott.ssa For. Lucia Modonesi – Responsabile del Servizio Aree Protette Provinciali – e dal Pianificatore Territoriale Alfonso Prota – Tecnico incaricato per la redazione del Piano.


Durante l’incontro del TdC del prossimo 31 luglio, per proseguire con le attività di partecipazione previste nell’ambito della VAS del Piano della RNRVA, verranno trattati i seguenti temi:


1) Perimetrazione definitiva: l’Ente di Gestione, per concludere la discussione con i portatori di interesse avviata durante l’ultimo incontro del TdC svolto il 16 gennaio scorso, presenterà ai partecipanti la proposta di perimetrazione definitiva dell’area protetta.
2) Aree Contigue: l’Ente di Gestione presenterà ai partecipanti la proposta di Aree Contigue. L’Area Contigua, introdotta dalla L. n. 394/1991 e concepita come “cuscinetto” fra l’AP e il restante territorio, è uno strumento importante per la conservazione della natura e un riferimento per l’integrazione delle politiche gestionali interne ed esterne all’AP. L’art. 32 co. 1 della L. n. 394/1991 recita: “le regioni, d’intesa con gli organismi di gestione delle aree naturali protette e con gli enti locali interessati, stabiliscono piani e programmi e le eventuali misure di disciplina della caccia, della pesca, delle attività estrattive e per la tutela dell’ambiente, relativi alle aree contigue alle aree protette, ove occorra intervenire per assicurare la conservazione dei valori delle aree protette stesse”. Nelle Aree Contigue l’esercizio venatorio si svolge nella forma della caccia controllata, la gestione dei piani e dei programmi di prelievo è affidata all’organismo di gestione dell’ATC in cui ricadono le aree interessate, d’intesa con l’organismo di gestione dell’AP (art. 10 co. 3 L.R. n. 29/1997).


Tutta la comunità è invitata a partecipare alla prossima tappa di questo processo partecipato.

***

(martedì 22 luglio 2025)

Trattamento digitale a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico

stampa