- istanza in bollo
 - certificato di stazza in originale
 - certificato di collaudo in originale
 - titolo di disponibilità del natante/imbarcazione
 - nota di trascrizione in duplice oroginale
 - certificato di origine del motore (se entrobordo)
 - certificato di potenza del motore (se furibordo)
 - copia di un documento di identità in corso di validità
 per trasporto passeggeri;
 - copia del titolo professionale
 - copia licenza comunale per il trasporto pubblico non di linea
 - copia dell'iscrizione al ruolo dei conducenti dei natanti e veicoli a motore
 - iscrizione dell'impresa alla C.C.I.A.A. di Viterbo
 per i pescatori:
 - copia della licenza di pesca professionale
 - attestazione di versamento di € 30,00 sul c/c postale n. 12602017 intestato Provincia di Viterbo Servizio tesoreria per contributo spese di istruttoria
  
- R.D. 30 marzo 1942, n. 327 
 - D.P.R. 28 giugno 1949, n. 631
 - D.G.R.L. n. 4312 del 04 agosto 1998
 - legge R.L.06 agosto 1999, n. 14
 - legge 08 luglio 2003, n. 172 
 - D. Lgs 18 luglio 2005, n. 171
 - Regolamento della Provincia di Viterbo per la sicurezza della navigazione nelle acque interne (deliberazione del Consiglio Provinciale n. 5 del 19 febbraio 2007
 - D.M. 29 luglio 2008, n. 146
le licenze sono soggette a vidimazione annuale e aggiornamento in esito ai collaudi periodici da parte dell'UMC di competenza
determinazione dirigenziale (licenza di navigazione)