Via Saffi, 49 01100 VITERBO     |     provinciavt@legalmail.it     |     0761 3131

 COMUNICAZIONE COMMISSIONE CONSULTIVA PER RILASCIO LICENZE AUTOTRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO

https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1ME001.sto?StwEvent=102&DB_NAME=n1201502&IdMePubblica=39669&Archivio=

 

*****************************************************************

Con la legge 15 marzo 1997, n. 59 c.d. “Legge Bassanini”, è stato avviato un processo di riforma che ha ridisegnato in parte la mappa delle funzioni di spettanza delle Amministrazioni statali ed in virtù del principio di sussidiarietà ha previsto un ampio decentramento con la successiva assegnazione di competenze a Regioni ed agli Enti Locali di nuovi compiti.
I trasferimenti di competenze sono stati realizzati attraverso l’emanazione di alcuni decreti legislativi; in particolare nella materia dei Trasporti si può citare l’art. 105, c. 3 del D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 112 che ha attribuito alla Provincia alcune funzioni precedentemente di competenza delle strutture decentrate del Ministero dei Trasporti, altre funzioni sono state poi demandate alle Provincie con Decreti successivi o con deleghe attribuite da Leggi della Regione.
Tra le funzioni che sono di competenza della Provincia si possono citare le seguenti:
a) autorizzazione e vigilanza tecnica sull’attività svolta dalle autoscuole e dalle scuole nautiche nonché al riconoscimento dei consorzi di scuole per conducenti di veicoli a motore;
b) rilascio di autorizzazione alle imprese di autoriparazione per l’esecuzione delle revisioni e al controllo amministrativo sulle imprese autorizzate;
c) rilascio di licenze per l’autotrasporto di merci per conto terzi e di autotrasporto di persone su strada;
d) rilascio licenze per l’autotrasporto di merci per conto proprio;
e) esami per il conseguimento dei titoli professionali di autotrasportatore di merci per conto di terzi e di autotrasporto di persone su strada e conseguimento dell’idoneità per Taxi e Noleggio con conducente;
f) autorizzazione per la sicurezza sulla navigazione delle acque interne;

 

***

A PARTIRE DAL 28 FEBBRAIO 2021 I PAGAMENTI A FAVORE DELLA PROVINCIA DI VITERBO DEBBONO ESSERE EFFETTUATI ESCLUSIVAMENTE TRAMITE IL SISTEMA  PAGOPA 

 ***

 Orario uffici

lunedi - mercoledi - venerdi ore 9,00/12,00

 ***

 

Trasporti: esito esame idoneità iscrizione al ruolo dei conducenti di veicoli e natanti

L'ufficio Trasporti rende noto l'esito finale dell'esame di idoneità professionale per l'iscrizione al ruolo dei conducenti di veicoli e natanti di cui art. 20 della Legge regionale n. 58/93 (Taxi - N.C.C.), svoltosi nella sessione d'esame di martedì  6 dicembre 2022.
 In allegato il pdf dell'esito finale dell' esame.
 ***
 (martedì 6 dicembre 2022)
 trattamento digitale a cura dell'Ufficio relazioni con il pubblico...

Apri articolo